Alex Dorici Alex Dorici Alex Dorici
  • News
  • Installations
    • Rope#912Light
    • L.Produçao
    • Rope#88Light
    • NeuralRope#1
    • Geometrie
    • SDW #21032018
    • Portugal#729
    • Azulejo#844
    • 9#Rooms
    • Portugal#49
    • Rope#300Light
    • Rope#125Light
    • Garden#01
    • Garden#02
    • 3D Light Cube
    • SD #12062013
    • Rope #207/452
    • Km Zero
    • SDF into CH
    • Cube
    • #4179
    • GeometricARC
    • SD #07072013
    • It's About Time
    • S. Implosion
    • Reappropriation
    • SLV
    • ?
    • #AIL
    • GeometricWall
    • WPU2019
    • #IRS
    • BagBox#1
  • Painting
  • Information
  • Exhibitions
  • Publications
  • Press
  • Awards
  • Permanent works
  • News
  • Installations
    • Rope#912Light
    • L.Produçao
    • Rope#88Light
    • NeuralRope#1
    • Geometrie
    • SDW #21032018
    • Portugal#729
    • Azulejo#844
    • 9#Rooms
    • Portugal#49
    • Rope#300Light
    • Rope#125Light
    • Garden#01
    • Garden#02
    • 3D Light Cube
    • SD #12062013
    • Rope #207/452
    • Km Zero
    • SDF into CH
    • Cube
    • #4179
    • GeometricARC
    • SD #07072013
    • It's About Time
    • S. Implosion
    • Reappropriation
    • SLV
    • ?
    • #AIL
    • GeometricWall
    • WPU2019
    • #IRS
    • BagBox#1
  • Painting
  • Information
  • Exhibitions
  • Publications
  • Press
  • Awards
  • Permanent works
info@alexdorici.ch

Stiamo Lavorando per Voi
a cura di Arte Urbana Lugano
Istallazione ambientale
Cordame e tubo PVC
2011
Fotografie Margherita Cascio
>arteurbana
>guarda il video




La terza esposizione organizzata da Arte Urbana Lugano, Stiamo lavorando per voi, presenta il lavoro di Alex Dorici, un giovane artista di Lugano che da qualche anno concentra la sua attività artistica sullo sviluppo e la trasformazione fisica di stanze e spazi espositivi. Questa volta dunque le pareti del Lab_Comacina costituiranno il telaio di una sua installazione che modificherà e trasformerà lo spazio in maniera tale da creare un'opera vivente che nel corso dell'esposizione sarà in continuo mutamento, vivendo ed evolvendo, fino a trovare la morte con la fine dell'esposizione. Lo studio della trasformazione di uno spazio fisico seguita da un processo evolutivo e infatti un tema che l'artista associa alla vita di ogni essere vivente. Nascita, crescita, maturità e morte: questa è quindi la riflessione che l'artista porta avanti da diversi anni. Ma se fino ad oggi questo concetto prendeva soprattutto la forma d'installazioni modulari in cartone, in questa occasione si materializza in corde e tubi in PVC rossi. Delle linee rosse nascono all'interno del Lab_Comacina per poi svilupparsi nello spazio urbano. Se negli spazi interni sono le corde a formare le linee, il prolungamento esterno dell'installazione é assicurato da grossi tubi rossi, gli stessi tubi che vengono utilizzati sui cantieri durante i lavori in corso per le trasformazioni urbane. Questi tubi rossi verranno progressivamente installati in alcuni luoghi chiave del centro città. La prima fase di espansione dell'installazione ingloba il fooce: il legame che unisce questi due spazi é infatti molto forte. In seguito l'installazione si espanderà raggiungendo il centro città: Piazza San Carlo il 18 maggio, Piazza Castello il 21 maggio, l'Autosilo Balestra il 25 maggio e Riva G. Albertolli sul lungolago il 28 maggio. Alcuni di questi interventi avranno una durata di vita di una giornata, altri invece resteranno per più settimane.

Portfolio Opere

  • NeuralRope#1

    NeuralRope#1

    2 settembre 2019
    Inside an Artificial Brain. di Alex Dorici e Luca Maria Gambardella Opera interattiva permanente dedicata all'intelligenza artificiale nata dal connubio fra ricerca artistica e scientifica. Lugano – Svizzera
  • AIL #10102018

    AIL #10102018

    2018/19
    Installazione nastro adesivo colorato e cordame navale. Installazione ambientale Aziende Industriali di Lugano.
  • GeometricWall

    GeometricWall

    2019
    Opera pittorica Site specific, casa privata.
  • ROPE 207/452 METERS

    ROPE 207/452 METERS

    2014
    Seguire il filo del discorso. Installazione ambientale. Corda.

    Alex Dorici

    Via Arbostra 3
    CH-6963 Pregassona-Lugano

    Phone
    +41 (0)76 679 81 00
    E-mail
    info@alexdorici.ch

    Artelier

    Spazio espositivo indipendente
    di arte contemporanea
    Via Bossi 12
    CH–6900 Lugano

    Phone
    +41 (0)76 679 81 00
    E-mail
    info@alexdorici.ch

    Link e social

    >instagramAlexDorici

    © Alex Dorici 2023