Alex Dorici Alex Dorici Alex Dorici
  • News
  • Installations
    • Rope#912Light
    • L.Produçao
    • Rope#88Light
    • NeuralRope#1
    • Geometrie
    • SDW #21032018
    • Portugal#729
    • Azulejo#844
    • 9#Rooms
    • Portugal#49
    • Rope#300Light
    • Rope#125Light
    • Garden#01
    • Garden#02
    • 3D Light Cube
    • SD #12062013
    • Rope #207/452
    • Km Zero
    • SDF into CH
    • Cube
    • #4179
    • GeometricARC
    • SD #07072013
    • It's About Time
    • S. Implosion
    • Reappropriation
    • SLV
    • ?
    • #AIL
    • GeometricWall
    • WPU2019
    • #IRS
    • BagBox#1
  • Painting
  • Information
  • Exhibitions
  • Publications
  • Press
  • Awards
  • Permanent works
  • News
  • Installations
    • Rope#912Light
    • L.Produçao
    • Rope#88Light
    • NeuralRope#1
    • Geometrie
    • SDW #21032018
    • Portugal#729
    • Azulejo#844
    • 9#Rooms
    • Portugal#49
    • Rope#300Light
    • Rope#125Light
    • Garden#01
    • Garden#02
    • 3D Light Cube
    • SD #12062013
    • Rope #207/452
    • Km Zero
    • SDF into CH
    • Cube
    • #4179
    • GeometricARC
    • SD #07072013
    • It's About Time
    • S. Implosion
    • Reappropriation
    • SLV
    • ?
    • #AIL
    • GeometricWall
    • WPU2019
    • #IRS
    • BagBox#1
  • Painting
  • Information
  • Exhibitions
  • Publications
  • Press
  • Awards
  • Permanent works
info@alexdorici.ch

Alex Dorici #9Rooms
Mostra personale
2017
Museo Villa Pia, Porza

Fondazione Erich Lindenberg
Fotografie di Igor Ponti
>guarda il video
>Fondazione Erich Lindenberg

La Fondazione d’Arte Erich Lindenberg presenta, dal 7 maggio 2017 al Museo Villa Pia di Porza, la prima esposizione personale di Alex Dorici allestita in uno spazio istituzionale. La mostra, dal titolo #9 Rooms, si caratterizza per una serie di installazioni realizzate ad hoc per gli spazi espositivi del Museo. Pittore, incisore e artista concettuale, Dorici è noto per le sue installazioni realizzate con materiali poveri tra cui carta, cartone da imballaggio, vetro, piastrelle in ceramica, cordame, tubi in PVC, nastro adesivo e altri materiali di scarto usati nell’industria, che interagiscono con l’architettura e lo spazio. L’esposizione intende portare alla luce la coerenza del suo percorso, presentando l’artista nelle sue molteplici sfaccettature: dalle incisioni alle opere pittoriche fino alle installazioni che reinterpretano lo spazio del Museo. A complemento degli interventi proposti da Dorici, la mostra si apre con una serie dei Quadri spaziali di Erich Lindenberg, ponendo l’accento sulle ricerche condotte intorno ai temi dello spazio e della prospettiva; elementi che caratterizzano le opere dell’artista tedesco negli anni Novanta del secolo scorso. In occasione della sua prima mostra in uno spazio istituzionale è stato redatto il primo catalogo monografico con testo istituzionale e biografia a cura della Fondazione, arricchito da un testo critico di Guido Comis, curatore del Museo d’arte della Svizzera italiana (MASI) con sede al LAC e del critico d’arte Vito Calabretta.


Portfolio Opere

  • NeuralRope#1

    NeuralRope#1

    2 settembre 2019
    Inside an Artificial Brain. di Alex Dorici e Luca Maria Gambardella Opera interattiva permanente dedicata all'intelligenza artificiale nata dal connubio fra ricerca artistica e scientifica. Lugano – Svizzera
  • AIL #10102018

    AIL #10102018

    2018/19
    Installazione nastro adesivo colorato e cordame navale. Installazione ambientale Aziende Industriali di Lugano.
  • GeometricWall

    GeometricWall

    2019
    Opera pittorica Site specific, casa privata.
  • ROPE 207/452 METERS

    ROPE 207/452 METERS

    2014
    Seguire il filo del discorso. Installazione ambientale. Corda.

    Alex Dorici

    Via Arbostra 3
    CH-6963 Pregassona-Lugano

    Phone
    +41 (0)76 679 81 00
    E-mail
    info@alexdorici.ch

    Artelier

    Spazio espositivo indipendente
    di arte contemporanea
    Via Bossi 12
    CH–6900 Lugano

    Phone
    +41 (0)76 679 81 00
    E-mail
    info@alexdorici.ch

    Link e social

    >instagramAlexDorici

    © Alex Dorici 2023